cinema osservanza
cinema teatro osservanza via venturini 18 - imola
CALENDARIOBOLSHOINEXO/LA GRANDE ARTEMAGNITUDOTHE METROPOLITAN OPERAROYAL OPERA HOUSEINFO/DOVE SIAMO
 

CINEMA TEATRO OSSERVANZA VIA VENTURINI, 18 IMOLA

LUNEDI 24 MARTEDI 25 MERCOLEDI 26 SETTEMBRE ore 21.00

SALVADOR DALI' LA RICERCA DELL'IMMORTALITA'

Quest'apertura speciale della Grande Arte al Cinema è volta a celebrare il prossimo anniversario dei 30 anni dalla morte di uno degli artisti più fantasiosi, irruenti e imprevedibili del '900: Salvador Dalì
LUNEDI 24 MARTEDI 25 MERCOLEDI 26 SETTEMBRE ore 21.00

SALVADOR DALI' LA RICERCA DELL'IMMORTALITA'

Quest'apertura speciale della Grande Arte al Cinema è volta a celebrare il prossimo anniversario dei 30 anni dalla morte di uno degli artisti più fantasiosi, irruenti e imprevedibili del '900: Salvador Dalì
LUNEDI 24 MARTEDI 25 MERCOLEDI 26 SETTEMBRE ore 21.00

SALVADOR DALI' LA RICERCA DELL'IMMORTALITA'

Quest'apertura speciale della Grande Arte al Cinema è volta a celebrare il prossimo anniversario dei 30 anni dalla morte di uno degli artisti più fantasiosi, irruenti e imprevedibili del '900: Salvador Dalì
LUNEDI 1 MARTEDI 2 MERCOLEDI' 3 OTTOBRE ore 21.00

L'AMICA GENIALE

tratta dal Best Seller di Elena Ferrante che ha conquistato oltre dieci milioni di lettori in tutto il mondo
LUNEDI 1 MARTEDI 2 MERCOLEDI' 3 OTTOBRE ore 21.00

L'AMICA GENIALE

tratta dal Best Seller di Elena Ferrante che ha conquistato oltre dieci milioni di lettori in tutto il mondo
LUNEDI 1 MARTEDI 2 MERCOLEDI' 3 OTTOBRE ore 21.00

L'AMICA GENIALE

tratta dal Best Seller di Elena Ferrante che ha conquistato oltre dieci milioni di lettori in tutto il mondo
LUNEDI 8 MARTEDI 9 MERCOLEDI' 10 OTTOBRE ore 21.00

IMAGINE

Arriva per la prima volta al cinema con 15 minuti di contenuti inediti in esclusiva per il grande schermo!
LUNEDI 8 MARTEDI 9 MERCOLEDI' 10 OTTOBRE ore 21.00

IMAGINE

Arriva per la prima volta al cinema con 15 minuti di contenuti inediti in esclusiva per il grande schermo!
LUNEDI 8 MARTEDI 9 MERCOLEDI' 10 OTTOBRE ore 21.00

IMAGINE

Arriva per la prima volta al cinema con 15 minuti di contenuti inediti in esclusiva per il grande schermo!
LUNEDI 15 OTTOBRE ore 20.15

MAYERLING

Con un classico del repertorio del Royal Ballet, inaugura la nuova stagione della Royal Opera House al cinema trasmessa nelle sale italiane: una splendida coreografia di Kenneth MacMillan e la musica di Franz Liszt, arrangiata e orchestrata da John Lanchb
MARTEDI 16 MERCOLEDI' 17 OTTOBRE ore 21.00

MIRAI

Il mondo non sarà più lo stesso, dopo averlo visto attraverso gli occhi di un bambino.
MARTEDI 16 MERCOLEDI' 17 OTTOBRE ore 21.00

MIRAI

Il mondo non sarà più lo stesso, dopo averlo visto attraverso gli occhi di un bambino.
LUNEDI 22 MARTEDI 23 MERCOLEDI 24 OTTOBRE ore 21.00

KLIMT & SCHIELE - Eros e Psiche

Klimt e Schiele - Eros e Psiche
LUNEDI 22 MARTEDI 23 MERCOLEDI 24 OTTOBRE ore 21.00

KLIMT & SCHIELE - Eros e Psiche

Klimt e Schiele - Eros e Psiche
LUNEDI 22 MARTEDI 23 MERCOLEDI 24 OTTOBRE ore 21.00

KLIMT & SCHIELE - Eros e Psiche

Klimt e Schiele - Eros e Psiche
LUNEDI 12 NOVEMBRE ore 21.00

BERNINI

La selezione di oltre 60 capolavori in esposizione alla Villa Borghese di Roma è stata definita dagli esperti d’arte come il ritorno a casa di Bernini.
MARTEDI' 13 NOVEMBRE ore 20.15

LA BAYADERE - The Royal Ballet

Arriva nelle sale in diretta da Londra il balletto che ci guida nel mondo esotico di danzatrici del tempio e nobili guerrieri in una produzione di Natalia Makarova
MERCOLEDI' 14 NOVEMBRE ore 21.00

A HEAD FULL OF DREAMS

Due decenni di musica e sogni per i Coldplay, vent’anni di prove e concerti i cui i momenti salienti sono custoditi in un archivio inedito.
GIOVEDI 15 NOVEMBRE ore 21.00

NUREYEV Il genio ribelle che danzava per la libertà

In occasione delle celebrazioni del 25esimo anniversario della scomparsa del più grande ballerino di tutti i tempi
LUNEDI 26 MARTEDI 27 MERCOLEDI' 28 NOVEMBRE ore 21.00

LE NINFEE DI MONET

Un incantesimo di acqua e luce
LUNEDI 26 MARTEDI 27 MERCOLEDI' 28 NOVEMBRE ore 21.00

LE NINFEE DI MONET

Un incantesimo di acqua e luce
LUNEDI 26 MARTEDI 27 MERCOLEDI' 28 NOVEMBRE ore 21.00

LE NINFEE DI MONET

Un incantesimo di acqua e luce
LUNEDI 3 DICEMBRE ore 20.15

LO SCHIACCIANOCI

Arriva nelle sale in diretta da Londra un classico del Natale che ha fatto la storia del balletto mondiale
LUNEDI' 3 DICEMBRE ore 9.15 solo per le scuole

SCUOLE / LEONARDO DA VINCI - IL GENIO A MILANO

Pittore, scultore, scienziato, musico, esperto di anatomia e di fisica, botanico, architetto, inventore: superando lo spirito del suo tempo, Leonardo viene oggi identificato con l’immagine del Genio.
LUNEDI 10 DICEMBRE ore 21.00

DINOSAURUS

Tutti conoscono il T-Rex e gli altri dinosauri abitualmente esposti nei musei di Storia Naturale. Ma da dove provengono? Quali strade percorrono questi giganti del passato prima che il pubblico possa ammirarli di nuovo?
LUNEDI' 10 DICEMBRE ore 9.15 Solo per le scuole

SCUOLE / HITLER CONTRO PICASSO E GLI ALTRI

Un grande film sull’ossessione nazista per l’arte, che coinvolse i capolavori di artisti come Picasso, Botticelli, Matisse, Monet, Chagall, Renoir, Gauguin e molti altri.
MARTEDI 11 MERCOLEDI' 12 DICEMBRE ore 21.00

L'UOMO CHE RUBO BANSKY - Il fantasma dell'arte contemporanea

Dopo il successo del Tribeca Film Festival, arriva nelle sale italiane il film evento narrato da Iggy Pop su uno dei più grandi esponenti della Street Art. È l’artista capace di scombinare opera dopo opera tutte le regole dell’arte contemporanea.
MARTEDI 11 DICEMBRE ore 08.30 Solo per le scuole

SCUOLE / MARY SHELLEY

Sulfureo come i suoi poeti, un mélange di fragilità e combattività, di innocenza perseguitata e di furore di vendetta.
MARTEDI 12 DICEMBRE ore 08.30

SCUOLE / L'UOMO CHE RUBO BANSKY - Il fantasma dell'arte contemporanea

Dopo il successo del Tribeca Film Festival, arriva nelle sale italiane il film evento narrato da Iggy Pop su uno dei più grandi esponenti della Street Art. È l’artista capace di scombinare opera dopo opera tutte le regole dell’arte contemporanea.
MARTEDI 11 MERCOLEDI' 12 DICEMBRE ore 21.00

L'UOMO CHE RUBO BANSKY - Il fantasma dell'arte contemporanea

Dopo il successo del Tribeca Film Festival, arriva nelle sale italiane il film evento narrato da Iggy Pop su uno dei più grandi esponenti della Street Art. È l’artista capace di scombinare opera dopo opera tutte le regole dell’arte contemporanea.
DOMENICA 16 DICEMBRE ore 16.00

DON QUIXOTE - Bolshoi

L'eroe di Cervantes prende vita nella messa in scena acclamata dalla critica del Bolshoi di questa esaltante esibizione. C
DOMENICA 23 DICEMBRE ore 16.00

THE NUTCRACKER - Bolshoi

Il classico delle vacanze natalizie ritorna al maestoso palcoscenico del Bolshoi per una trasmissione in diretta di una storia senza tempo.
Stagioni 2014 - 2015 2015 - 2016 2016 - 2017 2017 - 2018 2018 - 2019 2019 - 2020  
 
/info@cinemaosservanza.it/startcinema.it/Comune di Imola Assessorato alla Cultura/Teatro Ebe Stignani/ contatti & informazioni
 
grifo.org